Hanukkah accende le luci nel mondo
Dicembre.
Anche in tempo di crisi, le città si riempiono di luminarie e decorazioni
natalizie. Accade in tutto il mondo, da New York a Parigi, da Londra a Berlino,
e naturalmente le città italiane non sono escluse. Anno dopo anno però una
nuova tradizione illumina le piazze nel primo mese di vero freddo, con forme,
musiche e profumi capaci perfino di distrarre i passanti dall’urgente shopping
di regali e cibarie: sono sempre più numerose e diffuse le accensioni in strada
di grandi candelabri a otto braccia. In altre parole, di Hanukkiot.Quest’anno (la festa inizia il 25 Kislev, cioè la sera di sabato 8 dicembre, e
si protrae per otto giorni), il panorama internazionale offre senza dubbio
eventi imponenti e suggestive: a Parigi si celebrerà con musiche ebraiche dal
vivo niente poco di meno che all’ombra (metaforica, visto che la hanukkiah si
accende di sera) della Tour Eiffel, a New York grande festa sulla pista di
pattinaggio di Central Park e poi accensione di un enorme candelabro scolpito
nel ghiaccio sulla Quinta Strada, a Berlino la celebrazione va in scena davanti
alla porta di Brandeburgo, a Londra a Trafalgar Square, a Washington DC si
esibirà la banda della Marina, nella suggestiva cornice dell’Elisse, a due
passi dalla Casa Bianca.Le Comunità ebraiche italiane non sono da meno: gli appuntamenti si
moltiplicano in tutto il paese. Da Roma a Milano, da Torino a Firenze, passando
tra le altre per Genova, Bologna, Casale, Trieste, Napoli, si offriranno canti
e succulente sufganyot, per condividere con la propria città un momento di
festa, e soprattutto, di luce.
Rossella Tercatin www.moked.it
Rossella Tercatin www.moked.it
Nessun commento:
Posta un commento