Giovedì 11 aprile dopo la proiezione
di SAFED: SANNICANDRO. IL VIAGGIO DI ETI, si terrà l’incontro “Le Comunità
ebraiche nel Salento e i rapporti tra Puglia e Israele” in collaborazione con
ARCI Lecce. La Puglia ha ospitato per secoli le comunità ebraiche in decine
di paesi del suo territorio, una presenza dimenticata e divenuta quindi
sempre più silenziosa. ARCI Lecce, ha voluto scavare nella memoria, nella
toponomastica, negli archivi, nei detti popolari, sino a ritrovare tanto
della presenza della comunità ebraica in provincia di Lecce, per trasmetterlo
ai cittadini per ricostruire un passato comune. Risultato di questa ricerca
il libro COMUNITÀ EBRAICHE NEL SALENTO: UNA SCOMPARSA SILENZIOSA a
cura di Fabrizio Ghio che sarà presentato in anteprima al Festival.
All’incontro interverranno: Silvia Godelli (Assessore al Mediterraneo,
Cultura e Turismo della Regione Puglia), Ofra Farhi (Addetta Culturale
dell’Ambasciata di Israele in Italia), Fabrizio Ghio (Curatore del libro
“Comunità ebraiche nel Salento: una scomparsa silenziosa”), Fabrizio Lelli
(Professore di Letterature Ebraica dell’Università del Salento), Alberto La
Monica (Direttore FCE). Modera: Ariela Piattelli, Direttrice Artistica del
“Pitigliani Kolno’a Festival” di Roma.
La serata si concluderà con un concerto del gruppo: "Terre
Promesse – Le Tre Voci del Jazz". Tre sassofonisti - Michael Rosen,
Gabriele Coen, Shlomi Goldenberg - tre continenti - America, Europa, Asia -
un'origine comune, l'amore per il jazz e la tradizione ebraica.
Il programma completo:
|
Nessun commento:
Posta un commento