Shlomi Goldenberg, Michale Rosen e Gabriele Coen portano sul Tramjazz di Roma le sonorità di tre continenti 12, 13 e 14 aprile
Shlomi Goldenberg, nato a Jaffa, compositore, arrangiatore e
sassofonista, è l'autore di numerosi cd a suo nome, incluso il
recente Jazz Voices of Israel. Sta attualmente completando
un'opera in cui mette in musica i versi di alcuni salmi ebraici –
Shirei HaMaalot,
per sassofono, contrabbasso e oud. A Jaffa Goldenberg dirige la
rassegna jazz al Teatro Hasimta, mentre con Michael Rosen
dirige il Roma-Tel Aviv Jazz Festival, nato due anni fa. Goldenberg
suonerà accompagnato da Rinat Mesika, cantante jazz dalle
affascinanti proprietà vocali.
Michael Rosen: New Yorkese, risiede in Italia da 25 anni, dove
è da decenni un nome di spicco sia nel campo del jazz che nel pop:
circa 200 cd alle spalle di cui 7 al nome suo e gli altri come
“special guest”, con artisti del calibro di Mina, Sarah
Jane Morris, Fabio Concato e Rossana Casale, e
collaborazioni con L’Orchestra della Scala, Bobby
McFerrin, Enrico Rava, Stefano Bollani, Fabrizio
Bosso. Dal 2009, per 4 anni di seguito c Rosen viene votato tra i
primi dieci sopranisti del mondo, dai lettore della rivista “Jazzit”
Gabriele Coen: Sassofonista,
clarinettista, compositore romano, è fondatore e
leader dei “Klezroym“,
ad oggi la più importante formazione italiana di musica
klezmer con la quale è tra i massimi divulgatori in
Europa della tradizione musicale popolare ebraica reinterpetata in
chiave jazzistica. Gabriele raggiunge una nuova maturità
espressiva nel proporre il materiale musicale ebraico in chiave
jazzistica fino al folgorante incontro con John Zorn a New York
nell’estate del 2010 e l’ingresso nella scuderia della “Tzadik”
la prestigiosa etichetta indipendente di Zorn che produce l’album
“Awakening”
(2010).Ufficio culturale – Ambasciata di Israele
Nessun commento:
Posta un commento