Ingredienti:zucchero g 270, farina azzima g 270,fecola g 65, succo di limone g 50, 6 uova, la scorza grattugiata di 2 limoni,olio per ungere, sale.per la crema: zucchero g 270, 2 uova, 2 limoni, fecola.Preparate la torta: montate i tuorli con metà dello zucchero, incorporate il succo di limone e la scorza dei due limoni. Montate a neve ferma le chiare aiutandovi con un pizzico di sale, poi aggiungete lo zucchero rimasto, continuando a montare.Versate i tuorli montati sugli albumi e mescolate delicatamente,quindi unite la farina azzima e la fecola e amalgamate. Versate questo composto in uno stampo a cerniera ben unto con l’olio.Mettete in forno a 180° per 40 minuti, se vedete che la torta si scurisce troppo copritela con un foglio di alluminio. Quando è pronta sfornatela, lasciatela raffreddare e dividitela a metà.Nel frattempo che cuoce la torta preparate la crema: mescolate le uova con lo zucchero, unite 2 cucchiai di fecola, il succo dei due
limoni filtrato, la loro scorza grattugiata e mettete il composto a cuocere a bagnomaria, fino a che non inizia ad addensarsi, mescolando sempre.Una volta pronta la crema lasciatela raffreddare continuando sempre a mescolare. Se credete che la torta diventi troppo secca con uno strato solo di farcitura, tagliatela in 3 dischi, in modo da avere 2 strati di crema e renderla più morbida.
4 commenti:
La fecola non è kasher per Pesach!!!!
Senza contare che fare dolci con farina di azzime è tecnicamente kasher ma estremamente scorretto...
La ricetta, come si può leggere in calce all'articolo, l'ho presa dal bollettino della comunità ebraica di Napoli
Temo che ciò non sia sufficiente a far diventare kasher per Pesach ciò che non lo è...
Posta un commento