
Gerusalemme, 6 apr. (Ap) - Diciotto milioni di euro per celebrare i 60 anni della fondazione dello Stato d'Israele. E' lo stanziamento annunciato dal Governo, che ha indicato anche la destinazione del budget: non solo feste e concerti, ma anche progetti destinati a durare nel tempo. Come un monumento ai bambini vittime dell'Olocausto, che sorgerà vicino a Tel Aviv con il contributo fattivo della popolazione più giovane.
I festeggiamenti saranno in grande stile. Con il clou nella settimana dell' 8 maggio (il giorno della dichiarazione d'indipendenza, nel 1948): concerti, esibizioni aeree, spettacoli con luci laser e fuochi d'artificio in tutto il Paese. Artisti a parte, è previsto l'arrivo anche di ospiti politici di rilievo dall'estero, incluso George W.Bush che sarà in Israele il 14.
I 18 milioni saranno investiti con un occhio al futuro. Serviranno tra l'altro a realizzare una pista ciclabile lunga 1.200 chilometri e una rete di sentieri che girerà attorno al Mare di Galilea. L'altro, guarda inevitabilmente al passato. L'anniversario sarà l'occasione per il restauro dei memoriali esistenti e per la costruzione di un monumento nuovo, dedicato al milione e mezzo di bambini ebrei morti nell'Olocausto nazista: alla base saranno incastonate altrettante biglie, da raccogliere tra gli scolari di Israele affinchè "realizzino che un milione e mezzo non è un numero astratto".
http://notizie.alice.it/
Nessun commento:
Posta un commento