venerdì 8 gennaio 2010
Cinquecento autori, mille eventi, 2500 partecipanti
una settimana di intensi incontri e confronti su tutti gli aspetti possibili della cultura ebraica, questo in sintesi il Limmud 2009 che si conclude oggi nel campus dell'Università di Warwick in Inghilterra. Limmud è un gigantesco campeggio invernale/incontro culturale dove la comunità ebraica britannica - rinforzata da partecipanti da tutto il mondo - si confronta con le grandi, inquietanti e sempre attuali domande sull'identità ebraica, le sue molte forme, la sua trasmissione, le sue mutazioni in bene e in male. Letture e commenti di testi biblici e talmudici si alternano con densi dibattiti sulle sfide del mondo ebraico di oggi, proiezioni di film a soggetto, sperimentazioni di terapie alternative, attività per i numerosi bambini presenti con i loro genitori, lezioni di lingua e culinaria ebraica, musica, e molto altro. Notevole la presenza di giovani e la felice fusione fra le diverse generazioni. Impressionante la puntualità e la disciplina logistica e organizzativa resa possibile dagli oltre 200 volontari. Ma l'aspetto più saliente del grande incontro annuale è la presenza simultanea nella stessa sede di esponenti delle più differenti e anche contraddittorie versioni dell'ebraismo contemporaneo: persone, idee e organizzazioni che generalmente non consumerebbero un pasto allo stesso tavolo ma pur sempre unite dalla comune appartenenza a Clal Israel. I pasti cashèr e il rispetto dello Shabbat negli spazi pubblici fanno da scenario a una grande ricchezza e varietà di stimoli noti e nuovi, all'incontro personale e alla riflessione sull’odierno essere ebrei come individui e come comunità. Limmud - un progetto di studio in costante crescita numerica dalle 80 persone nel 1980 alle 25.000 nel 2009 in 40 città in Gran Bretagna e in altri 21 paesi - speriamo possa presto essere prodotto anche in Italia. Sergio Della Pergola,Università Ebraica di Gerusalemme
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento