domenica 14 marzo 2010


Auschwitz

Sull'ex ufficiale nazista Adolf Eichmann c'è un segreto di Stato che il tribunale di Lipsa potrebbe obbligare a rendere pubblico

Berlino, 11 mar -Il tribunale amministrativo di Lipsia potrebbe abolire presto il segreto di Stato sui documenti che raccontano gli ultimi 15 anni di vita di Adolf Eichmann, l'ex ufficiale nazista rifugiatosi in Sud America nel 1950 e rapito dagli agenti del Mossad 10 anni dopo per essere processato in Israele, dove fu impiccato nel 1962. Il ricorso era stato mosso da una giornalista tedesca, Gabriele Weber. La Weber, scrive il settimanale Der Spiegel, sostiene che i documenti su Eichmann - uno dei principali architetti della 'soluzione finale' di Adolf Hitler - debbano essere di dominio pubblico. I servizi segreti tedeschi Bnd, invece, non hanno alcuna intenzione di cedere alla richiesta, poiché sostengono che gran parte delle informazioni contenute nel voluminoso dossier sono state fornite da un servizio di intelligence straniero. Se fossero divulgate, secondo la Bnd, verrebbe compromesso il rapporto di fiducia tra gli 007 tedeschi e quelli di altri paesi, che in futuro non sarebbero più così disposti a collaborare con Berlino. Tuttavia, un giornalista argentino, Uki Goni, che per anni ha seguito casi di ex ufficiali nazisti fuggiti in Sud America, è convinto che quei documenti nascondano le prove dell'aiuto dato ad Eichmann dal governo tedesco e da funzionari italiani e del Vaticano.
Netanyahu assente all'inaugurazionedi una nuova sinagoga nella Città Vecchia
Gerusalemme, 12 mar -L'inaugurazione di una sinagoga, appena restaura, all'interno della Città Vecchia, sta facendo salire la tensione a Gerusalemme. La cerimonia avrà luogo lunedì e saranno presenti, fra gli altri, alcuni ministri israeliani e i rabbini capo Yona Metzger e Shlomo Amar. Ma il premier Benyamin Netanyahu ha fatto sapere oggi che non ci sarà. Preferisce accontentarsi di un messaggio televisivo registrato per non creare irritazione, in particolar modo dopo il recente confronto con gli Stati Uniti sui progetti di estensione del rione ebraico di Ramat Shlomo, a Gerusalemme Est. moked.it

Nessun commento: