domenica 19 settembre 2010


Gerusalemme - il riposo del sabato

Rassegna stampa

Più tela di Penelope che filo d’Arianna le negoziazioni di pace tra israeliani e palestinesi proseguono nello scetticismo diffuso. L’articolo di Osvaldo Baldacci su Liberal di giovedì 16 settembre riassume in sintesi i termini della questione. Sui giornali di oggi le menzioni sono poche, se si fa eccezione per la Nazione, per Roberta Zunini su il Fatto quotidiano (dove si rimanda anche alla dolorosa vicenda di Gilad Shalit) e Annalena Di Giovanni su Terra. Altri ne parlano ma senza enfasi di sorta, così come la Repubblica che dedica un francobollo al fatto che «Hillary [è] ottimista: “la pace non è lontana”». Nella complessa e arzigogolata turnazione dei colloqui questa settimana è stata la volta prima di Sharm el-Sheikh, in Egitto, e poi di Gerusalemme, dove le delegazioni si sono incontrate per discutere dei molteplici aspetti che rendono difficile, se non improbabile, la soluzione di un contenzioso che, per certi aspetti, a volte sembra non avere capo né coda. »Claudio Vercelli http://www.moked.it/

Nessun commento: