mercoledì 24 novembre 2010
Logica talmudica
- Due tizi scendono da un camino. Uno ne esce pulito, l’altro sporco. Chi va a lavarsi?- Semplice! Lo sporco.- Sbagliato. A lavarsi ci va il pulito. Ed è logico: lo sporco vede il pulito e pensa di essere pulito anche lui; quindi non va a lavarsi. Il pulito vede lo sporco e pensa di essere sporco anche lui; dunque è il pulito che va a lavarsi.- Logico, in effetti. Credo di aver capito.- Verifichiamo. Due tizi scendono da un camino. Uno esce pulito, l’altro sporco. Chi va a lavarsi?- Mi hai appena dato la risposta: il pulito!- Falso! Si lavano entrambi. Ed è logico: il pulito vede lo sporco e pensa di essere sporco anche lui; quindi va a lavarsi. Ma chi è uscito sporco vede chi è uscito pulito lavarsi e allora va a lavarsi anche lui. Dunque si lavano entrambi.- Non ci avevo pensato. Ora fammi un’altra domanda per vedere se ho capito bene il metodo.- Due tizi scendono da un camino. Uno esce pulito, l’altro sporco. Chi va a lavarsi?- Tutti e due; è la conclusione a cui siamo appena arrivati.- Falso! Nessuno dei due va a lavarsi. Ed è logico: lo sporco vede il pulito, pensa di essere pulito anche lui, e quindi non si lava. Il pulito vede lo sporco che non si lava, e nemmeno lui si lava. Non si lava nessuno.- Logico! Ora sono sicuro d’aver capito bene; dai, fammi un’ultima domanda.- Due tizi scendono da un camino. Uno esce pulito, l’altro sporco. Chi va a lavarsi?- Nessuno dei due…- Falso! La risposta è che si tratta di una domanda sciocca. Com’è possibile che due tizi che passano attraverso lo stesso camino possano uscirne uno sporco e uno pulito? Chi non lo capisce al volo, non ha lo spirito adatto all’insegnamento del Talmud.Donatella di Cesare, filosofa, http://moked.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento