martedì 22 febbraio 2011
Il piccolo Mattia ha ancora bisogno di noi Le nuove cure stanno portando beneficio
Siracusa - Mattia è un bimbo di 6 anni, nato con gravi forme di disabilità (tetraparesi spastica, epilessia e Sindrome di West) che non gli permettono di compiere persino le azioni quotidiane più semplici (parlare, camminare, mangiare cibi solidi, ecc.).Pochi giorni fa, Mattia è ritornato insieme ai suoi genitori dall’Israele, dove ha iniziato il secondo ciclo di cure ad opera di uno scienziato di origine russa, il prof. Vitali Vasiliev (vedi foto), responsabile di un centro di Bio-correzione in cui è praticato il “metodo degli adrenogrammi”. Questo tipo di cure sta portando tantissimi benefici per Mattia.Per la prima volta, grazie alle terapie seguite negli Stati Uniti e in Israele, Mattia sta avendo dei sensibili miglioramenti che non ha mai avuto qui in Italia in quasi 6 anni: è molto più presente a livello cognitivo, la sua vista è migliorata tantissimo, ha più fame, dorme più serenamente, vocalizza cercando di iniziare a parlare, prova a fare i primi passetti, ma soprattutto non ha bisogno più di assumere farmaci contro l’epilessia e non ha più distonia (difficoltà motoria dovuta ad atteggiamenti posturali del tutto involontari).Adesso Mattia dovrà curarsi per migliorare sul campo motorio, ma il maggiore ostacolo per Mattia e i suoi genitori è rappresentato dall’altissimo costo del trattamento: sono necessari almeno 3 cicli di cure ogni anno, per un costo annuale di 60 mila euro!Purtroppo, troppo spesso, soprattutto in casi come quello di Mattia e di tanti altri bambini, lo Stato Italiano, che quest’anno festeggia 150 anni, è completamente assente: i genitori di Mattia, da più di un anno aspettano ancora dall’Asl l’indennità di accompagnamento di Mattia, sospesa per problemi burocratici, dimenticando però che Mattia ha bisogno di cure tutti i giorni.All’appello dei suoi genitori si è associata Natura Sicula Siracusa, da sempre sensibile a tali problematiche. L'associazione non vuole rimanere indifferente, pur avendo la consapevolezza che non può e non potrà mai sostituirsi ai servizi pubblici in campo sociale, ambientale e culturale, che devono essere assicurati a tutti i cittadini, specialmente ai bambini.Natura Sicula Siracusa, già da diversi anni, infatti, promuove iniziative per raccogliere i fondi necessari alle cure del piccolo Mattia, come, ad esempio, la tombolata del Natale appena trascorso.Nell'invito sottoscritto dal presidente Fausto Campisi si chiede chiunque volesse aiutare il piccolo Mattia nel suo diritto ad ottenre una vita normale a fare una piccola donazione attraverso il sito http://www.ilportaledimattia.com.20 Febbraio 2011http://www.giornaledisiracusa.it/
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento