domenica 17 aprile 2011
Cattolici lo salvarono da shoah, rappresenterà Israele
Alla beatificazione del primo maggio il ministro Yossi Peled 14 apr. (TMNews) - Israele invia alla beatificazione di Giovanni Paolo II, il primo maggio, un ministro sopravvissuto alla Shoah grazie all'intervento di una famiglia cattolica. Yossi Peled, ex comandante del Northen Command dell'esercito israeliano, è nato nel 1941 in Belgio, è un sopravvissuto all'Olocausto e - spiega una nota dell'ambasciata israeliana presso la Santa Sede - con le sue due sorelle, venne nascosto da una famiglia cattolica belga per tutto il periodo bellico. Fu cresciuto come cattolico fino all'età di 8 anni, quando poté ricongiungersi con sua madre, una sopravvissuta del temuto Blocco 10 del Dottor Mengele (un laboratorio umano), e fece Aliyah in Israele. Dopo essersi ritirato dal servizio militare, Peled si è iscritto al Partito del Likud, che adesso è al Governo in Israele. "Per me, quale sopravvissuto all'Olocausto che ha perso gran parte della famiglia durante la guerra, la beatificazione di Giovanni Paolo II è particolarmente significativa", afferma il ministro israeliano in una nota. "Quest'uomo nato in un periodo in cui si respirava un'atmosfera di antisemitismo pubblicamente approvato, insorse e sfidò coloro che avrebbero voluto asservire lo spirito della razza umana. Le immagini di lui che si incontra con gli amici ebrei della sua gioventù in Polonia sono ancora impresse nella mia mente. Le sue scuse per la sofferenza del popolo ebraico sono state a dir poco eroiche, e la sua decisione di stabilire legami diplomatici con lo Stato d'Israele ha reso possibile l'apertura di un nuovo capitolo nelle relazioni Ebraico-Cattoliche. Probabilmente nessun altro uomo è più adatto di Karol Jozef Wojtyla a rappresentare il vero spirito della Cristianità" Tra i compiti di Peled, la Commissione per i soldati dispersi e catturati responsabile delle trattative per il rilascio del soldato israeliano rapito, Gilad Shalit. Di recente il ministro israeliano ha presieduto la commissione responsabile per la commemorazione dell'anniversario dei 50 anni del processo Eichman sull'Olocausto.
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento