Una ricerca di fresca pubblicazione circa il traffico 2010 nel popolare social network , ha fatto emergere che in un anno i tweet in ebraico sono aumentati del 150%. Lo studio è stato condotto da un istituto di consulenze semiotiche francese, Semiocast. Il resoconto ha anche confermato che la lingua più utilizzata dagli utenti di Twitter è l’inglese; gli stessi israeliani – ha rivelato il sondaggio – twittano in inglese tre volte più che in ebraico. Seguono giapponese, portoghese, spagnolo e malese. Ma il dato più rilevante è quello relativo all’arabo. La primavera araba, organizzata e raccontata in gran parte tramite i social network, ha contribuito in maniera determinante all’aumento dei tweet in arabo nell’ultimo anno: l’incremento rilevato è stato del 2.146%. http://www.focusmo.it
martedì 29 novembre 2011
Cresce la popolarità di Twitter in Israele
Una ricerca di fresca pubblicazione circa il traffico 2010 nel popolare social network , ha fatto emergere che in un anno i tweet in ebraico sono aumentati del 150%. Lo studio è stato condotto da un istituto di consulenze semiotiche francese, Semiocast. Il resoconto ha anche confermato che la lingua più utilizzata dagli utenti di Twitter è l’inglese; gli stessi israeliani – ha rivelato il sondaggio – twittano in inglese tre volte più che in ebraico. Seguono giapponese, portoghese, spagnolo e malese. Ma il dato più rilevante è quello relativo all’arabo. La primavera araba, organizzata e raccontata in gran parte tramite i social network, ha contribuito in maniera determinante all’aumento dei tweet in arabo nell’ultimo anno: l’incremento rilevato è stato del 2.146%. http://www.focusmo.it
Una ricerca di fresca pubblicazione circa il traffico 2010 nel popolare social network , ha fatto emergere che in un anno i tweet in ebraico sono aumentati del 150%. Lo studio è stato condotto da un istituto di consulenze semiotiche francese, Semiocast. Il resoconto ha anche confermato che la lingua più utilizzata dagli utenti di Twitter è l’inglese; gli stessi israeliani – ha rivelato il sondaggio – twittano in inglese tre volte più che in ebraico. Seguono giapponese, portoghese, spagnolo e malese. Ma il dato più rilevante è quello relativo all’arabo. La primavera araba, organizzata e raccontata in gran parte tramite i social network, ha contribuito in maniera determinante all’aumento dei tweet in arabo nell’ultimo anno: l’incremento rilevato è stato del 2.146%. http://www.focusmo.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento