Ingredienti: 200 gr di ceci, 200 gr di tagliolini, 1 spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, conserva di pomodoro, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Procedimento: Versare i ceci in una ciotola, coprirli con acqua tiepida e lasciarli ammorbidire per 24 ore; poi scolarli e cuocerli in un litro abbondante d'acqua non molto salata. Quando saranno cotti mettere in un tegamino un po' d'olio, il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio. Appena l'aglio avrà preso colore, unire un cucchiaio di conserva di pomodoro sciolta in mezzo bicchiere d'acqua calda. Passare al passatutto circa la metà dei ceci e rimetterli nella pentola, aggiungere il sughetto preparato, assaggiare e aggiustare di sale e pepare. Portare a bollore, unire i tagliolini e cuocerli per pochi minuti. Servire subito.
martedì 24 gennaio 2012
Minestra di ceci (n.1)
Ingredienti: 200 gr di ceci, 200 gr di tagliolini, 1 spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, conserva di pomodoro, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Procedimento: Versare i ceci in una ciotola, coprirli con acqua tiepida e lasciarli ammorbidire per 24 ore; poi scolarli e cuocerli in un litro abbondante d'acqua non molto salata. Quando saranno cotti mettere in un tegamino un po' d'olio, il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio. Appena l'aglio avrà preso colore, unire un cucchiaio di conserva di pomodoro sciolta in mezzo bicchiere d'acqua calda. Passare al passatutto circa la metà dei ceci e rimetterli nella pentola, aggiungere il sughetto preparato, assaggiare e aggiustare di sale e pepare. Portare a bollore, unire i tagliolini e cuocerli per pochi minuti. Servire subito.
Ingredienti: 200 gr di ceci, 200 gr di tagliolini, 1 spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, conserva di pomodoro, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Procedimento: Versare i ceci in una ciotola, coprirli con acqua tiepida e lasciarli ammorbidire per 24 ore; poi scolarli e cuocerli in un litro abbondante d'acqua non molto salata. Quando saranno cotti mettere in un tegamino un po' d'olio, il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio. Appena l'aglio avrà preso colore, unire un cucchiaio di conserva di pomodoro sciolta in mezzo bicchiere d'acqua calda. Passare al passatutto circa la metà dei ceci e rimetterli nella pentola, aggiungere il sughetto preparato, assaggiare e aggiustare di sale e pepare. Portare a bollore, unire i tagliolini e cuocerli per pochi minuti. Servire subito.
Etichette:
cucina ebraico - israeliana e non solo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento