Euro 2012: Auschwitz, vietate bandiere e sciarpe
Sciarpe di squadre nazionali o di club, bandiere, le famigerate trombette Vuvuzela (rese famose dai Mondiali sudafricani di due anni fa) e altri accessori, solitamente usati dai tifosi, non si potranno indossare ed esibire all'interno dell'ex campo di concentramento nazista di Auschwitz, durante la fase finale degli Europei, in programma in Polonia e Ucraina dall'8 giugno al primo luglio. Lo hanno deciso i responsabili del campo di sterminio, che hanno sottolineato come, tra i vessilli vietati, c'è anche la bandiera di Israele, spesso utilizzata dai visitatori per onorare la memoria delle vittime dell'Olocausto.“Sappiamo che le passioni sportive scatenate da questi grandi tornei sono molto forti e ci piacerebbe che non vengano espresse in questo luogo di memoria”, fa sapere Pawel Sawicki del museo di Auschwitz-Birkenau. Sarà vietato, inoltre, entrare nel museo con zaini di qualsiasi dimensione. “Abbiamo deciso di rafforzare il nostro livello di vigilanza durante il periodo degli Europei - prosegue Sawicki - per evitare ogni tipo di problema all'interno del museo riguardo comportamenti poco rispettosi da parte dei visitatori”. Sono già quattro le Nazionali che hanno espresso la volontà di recarsi in visita all'ex campo di sterminio nazista: Italia, Germania, Olanda e Inghilterra. Gli azzurri varcheranno i cancelli di Auschwitz il 6 giugno. http://www.ilsole24ore.com/
Nessun commento:
Posta un commento