martedì 4 dicembre 2012

Israele: a Tel Aviv nasce la scuola dei 'profeti'

(di Massimo Lomonaco) (ANSAmed) - TEL AVIV, 3 DIC - Una scuola per diventare ''profeta'' con tanto di attestato per una ''missione'' che non sembra proprio alla portata di tutti. ''La scuola per profeti di Caino ed Abele'' - cosi' si chiama - aprira' domani non a Gerusalemme, 'Citta' tre volte santa', quanto invece nella piu' laica ed aperta Tel Aviv. Chi vorra' frequentarla - apprestandosi a superare una durissima selezione - dovra' recarsi nel quartiere di Florentin, zona molto trendy, regno dei giovani anti tutto e mal disposti a verita' rivelate una volta per tutte.Scopo della scuola e' quello di preparare ''una generazione di profeti'' che, in tempi di relativismo, possano dare un indirizzo morale al popolo. Secondo la tradizione ebraica, la ''profezia'' ha avuto termine tra gli ebrei dopo il Secondo Tempio (distrutto da Tito nel 70 dopo Cristo) e ritornera' solo durante la generazione della redenzione, che vedra' l'arrivo del Messia. Un passo importante dunque.
Ma il fondatore della scuola, il rabbino Shmuel Portman Hapartzi, che dice di essere affiliato alla corrente messianica dei Chabad (che sembra non aver gradito l'iniziativa), non la pensa cosi'. ''La generazione della profezia - ha detto, citato dal quotidiano Yediot Ahoronot - e' gia' arrivata e le profezie sono di nuovo permesse''.Per diventare ''profeti'' si dovra' studiare sodo. Tra i corsi obbligatori ci sono, 'la scienza del volto', 'la scienza dei sogni', 'l'introduzione allo Spirito divino e alla profezia'' e ovviamente 'l'introduzione alla sapienza degli angeli'. Un percorso non facile che alla fine portera' ai nuovi profeti un attestato. Per ora le iscrizioni al corso (200 shekel, circa 40 euro, il costo) sono in tutto una decina, ma solo i migliori potranno raggiungere il sospirato attestato.

Nessun commento: