Installazione di Sigalit Landau alla Sinagoga di
Ostia Antica
Installazione di
Sigalit Landau alla mostra “Arte in Memoria” “Holes Roles Pillars
and Poles” Sinagoga di Ostia Antica Fino al 13 aprile
Sigalit
Landau, nata a Gerusaleme nel 1969, vive e lavora a Tel Aviv. L’anno
scorso è stata scelta per rappresentare Israele alla 54° Biennale
di Venezia. Landau lavora con media diversi – disegno, scultura,
video e performance – per creare lavori e installazioni ora
isolate ora a formare interi ambienti. Lavori estremamente
complessi che affrontano tematiche sociali, umanitarie ed ecologiche
come l’emarginazione, l’esilio, la relazione tra vittime e
carnefici, tra decadenza e crescita. Poichè gran parte del suo
lavoro concerne la condizione umana, la figura (spesso lei stessa) è
un motivo chiave. Utilizzando sale, zucchero, carta, bronzo, marmo e
oggetti ready-made, Landau crea installazioni di grandi dimensioni
che trasformano radicalmente lo spazio in cui si collocano. http://www.sigalitlandau.com/
La
Biennale Internazionale di Arte Contemporanea ARTE IN MEMORIA, ideata
e curata dalla critica e storica dell’arte Adachiara Zevi è ospite
delle rovine della Sinagoga di Ostia Antica, la più antica Sinagoga
d’Occidente risalente al I sec. d.C., parte dell’area
archeologica degli Scavi di Ostia.
|
Nessun commento:
Posta un commento