Alyn:
i bambini non hanno bandiere!
Alyn,
cos’è Alyn? È uno degli ospedali più importanti del mondo per la
riabilitazione attiva ed intensiva dei bambini, a prescindere dalla
religione, dal credo e dall’appartenenza etnica. L’Ospedale Alyn
di Gerusalemme è l’unico del genere in Israele.Alyn,
grazie alla sua grandissima esperienza acquisita nel tempo, cura
bambini, ragazzi e adolescenti che soffrono di problemi motori,
cognitivi, comunicativi e comportamentali provocati da traumi al
cervello o alla spina dorsale, da malattie congenite o progressive
dei muscoli, dei nervi e delle ossa, gravi bruciature, postumi di
interventi ortopedici o neurologici, insufficienza respiratoria, vari
disordini alimentari e postumi di tumori.I
programmi di riabilitazione di Alyn si basano su un approccio
multidisciplinare e olistico, sull’uso delle più moderne
attrezzature e tecniche mediche, su un programma personalizzato per
ogni paziente, adattato ai progressi di ognuno.La
finalità di Alyn è quella di riabilitare i giovani affidati alle
sue cure e restituirli alle loro famiglie e alla comunità nei tempi
più brevi possibili, dopo aver dato loro le abilità per diventare
cittadini produttivi e, per quanto possibile, indipendenti.Alyn
è un luogo dove la sofferenza dei bambini è alleviata dall’umanità
e dalla solidarietà di tanti valenti terapisti che dedicano la
propria professionalità, la propria esperienza, il proprio tempo a
questi ragazzi che hanno bisogno di tutto, che hanno bisogno
soprattutto d’amore. È un luogo dove anche i genitori vengono
coinvolti nel programma di riabilitazione attraverso la terapia del
gioco interattivo che incoraggia i bambini ad interagire e a giocare
insieme con modalità specifiche che li aiuteranno ad ottenere
particolari traguardi riabilitativi.Alyn
è un luogo che turba l’animo del visitatore, provoca fortissime
emozioni, e spinge a riflessioni sulla vita.Noi,
genitori e nonni fortunati, noi che viviamo lontani da queste
sofferenze non possiamo comprendere, non possiamo immaginare di
quante pene, di quante speranze, di quante delusioni possano
testimoniare i genitori di questi ragazzi.Cosa
provano, cosa pensano, come reagiscono?Io
non posso rispondere a queste domande, ma so che se non si ha tanto
amore nel cuore e tanta fiducia in D-o Benedetto, la vita diventa un
tormento. Ed è proprio per alleviare questo tormento che sorge Alyn,
per dare una speranza a tante famiglie, per condividere i momenti
duri nel difficile processo di crescita psicofisica dei suoi ragazzi.E
i ragazzi? Come vivono la loro condizione? Come reagiscono? Come
vivono nelle strutture di Alyn?Vivono
bene perché Alyn è una grande famiglia, una famiglia coraggiosa e
meravigliosa dove i ragazzi ritroveranno ancora la voglia di correre
inseguendo un aquilone che vola alto nel cielo,di
giocare in riva al mare con altri ragazzi e guardare una vela lontana
e respirare il fresco profumo di mare e… sognare. Con Alyn
potranno? Sì, perché Alyn sa penetrare nella solitudine interiore
di questi ragazzi, riscaldare la nebbia della mente, provocare un
sorriso, guidare i primi passi incerti, infondere coraggio nei
piccoli cuori, risvegliare lo sguardo lontano, legare alla vita le
giovani vite. Questo è il cuore di Alyn. Un cuore ebraico che ama la
vita e aiuta nella vita e per la vita bambini e ragazzi che la vita
non possono viverla come i loro coetanei “fortunati”.In
qualità di Consigliere
Nazionale dell’Associazione “Amici di Alyn - Italia”, e a nome
dell’Associazione, lancio un accorato appello affinché possiate
aiutare a mantenere la qualità e la quantità delle cure di
riabilitazione delle future generazioni dei bambini di Alyn. Ora più
che mai, alla luce della grave crisi economica globale, il vostro
aiuto anche minimo può davvero salvare una vita.Tutti
possono dare una mano iscrivendosi all’Associazione - che ha sede a
Venezia e di cui Presidente Nazionale è il Comandante Aldo Izzo -
come Socio
Ordinario (quota minima annuale € 60,00), Socio Sostenitore (quota
minima annuale € 180,00), Socio Benemerito (quota minima annuale €
600,00).Oppure
facendo una donazione per una foglia sull’Albero della Vita, in
onore o in memoria (minimo € 1000,00) o per una targa, in onore o
in memoria (minimo € 1800,00).Oppure
dando un’offerta
di qualsiasi entità
per onorare o ricordare una persona cara, quando si sale al Sefer
Torà, e per festeggiare un evento gioioso (Bar/Bath Mitzwà,
compleanni, successi scolastici ecc.)I
versamenti possono essere effettuati:
IBAN
IT75O0634502066100000000020;
Aiutateci
ad aiutare! Con
gratitudine. Antonio
Tirri
Nessun commento:
Posta un commento