
lunedì 18 marzo 2013
Gli israeliani godono di grande simpatia (in America)
Mentre si approssima la prima storica visita
di Obama in Israele, un sondaggio condotto di recente da Gallup
evidenzia il raggiungimento di un nuovo massimo assoluto nei livelli di
simpatia del popolo americano nei confronti dello stato ebraico. Il
perenne conflitto arabo-israeliano è definito in termini netti dai
residenti negli Stati Uniti: il 64% dei quali appoggia le posizioni di
Gerusalemme, mentre soltanto il 12% parteggia per i palestinesi.
Il livello di simpatia nei confronti di Israele risulta in crescita
dalla fine degli anni '90: in particolare l'accordo di pace saltato nel
2000 a causa del voltafaccia di Arafat, la rivolta palestinese (Seconda
Intifada) che seguì, con la sua lunga scia di sangue, hanno provocato un
drastico mutamento di orientamento da parte degli americani, il cui
filo-sionismo si colloca adesso ai livelli più alti della storia.
Orientamento ora molto polarizzato: gli indecisi, gli incerti e i privi
di una posizione sul conflitto sono in netta caduta, da più del 50% di
15 anni fa all'attuale 23%: praticamente sui minimi assoluti. Una
informazione più obiettiva e trasparente ha consentito in questi anni di
evidenziare il desiderio di pace e sicurezza da un lato, e il ripudio
della prima e offesa della seconda, dall'altro.

Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento