venerdì 20 marzo 2009

Benamozegh Elia

SHAVUOT Cinque conferenze sulla Pentecoste
COLLANA DI STUDI EBRAICI

Cinque conferenze sulla Pentecoste venne pubblicato dal rabbino Elia Benamozegh
nel 1886, nel periodo in cui, dopo i grandi lavori dedicati alle origini ebraiche del cristianesimo, si dedicava alla stesura di Israël et l’Humanité. In quest’opera egli intende esporre la parte non scritta ma tradizionale della storia della Rivelazione sul Sinai. Mentre i teologi cristiani avevano preso a pretesto l’episodio del vitello d’oro per trasformare l’elezione di Israele in una maledizione, e i filosofi, da almeno tre secoli, negavano che il Pentateuco fosse opera di Mosè, e vedevano nella rivelazione un’aggiunta inutile, se non dannosa, alla religione naturale, Benamozegh, con Cinque conferenze sulla Pentecoste, sottolinea la forza salvifica della Rivelazione sul Sinai («una verità antica quanto il mondo, l’anima, anzi il pensiero, il verbo, lo spirito dell’universo») e la sua validità per l’intera umanità.
Elia Benamozegh (Livorno 1823-1900), biblista, talmudista, cabbalista, filosofo della religione, è stato il più importante rabbino italiano dell’Ottocento. Nato da una famiglia originaria di Fez, in Marocco, trascorse per intero la sua vita a Livorno, esercitando l’ufficio di rabbino. Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse per la sua opera, con la pubblicazione di
Israele e l’umanità (1990), Morale ebraica e morale cristiana (1997), L’origine dei dogmi cristiani (2002), Il Noachismo (2006), Storia degli esseni (2007) editi da Marietti, Israele e Umanità. Il mio Credo (ETS, 2002), L’immortalità dell’anima (La parola, 2008).
Marco Morselli (Roma 1954) ha insegnato Filosofia ebraica e Storia dell’ebraismo presso il Collegio Rabbinico Italiano ed è stato Research Fellow dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Da più di venti anni si occupa di dialogo ebraico-cristiano e di dialogo interreligioso. Ha curato una ventina di opere ed è autore de I passi del Messia. Per una teologia ebraica del cristianesimo,
Marietti 20082.

Nessun commento: