Il Maccabi non è squadra da esportazione: in patria ha fatto otto vittorie su otto, in Champions zero punti e zero gol. Gioca a Tel Aviv, perché il suo campo non ha i requisiti, ma nonostante i 100 chilometri di distanza, lo stadio è esaurito. Quella con la Juve è gara in cui nobilitare una coppa che non li vedrà andare avanti. Inizialmente parte in pura copertura (in quella funzione di distringue il colombiano Culma davanti alla difesa), col passare dei minuti, mantenendo ritimi bassi, prova anche a uscire, tanto da mettere insieme l'occasione migliore del primo tempo (gol di Camoranesi a parte). Ci vuole un miracolo da terra di Buffon (addominali e riflesso con la mano destra) per evitare il gol di Keitan al 29'. Nella ripresa aggiunge attaccanti, ma non riesce davvero a fare male: Meshumar si propone a sinistra, Refaelov ci prova da fuori: poca cosa, per Buffon.http://www.gazzetta.it/
mercoledì 4 novembre 2009
Juve, basta Camoranesi Tre punti d'oro in Israele
Un gol dell'italo-argentino nel recupero del primo tempo decide la gara con il Maccabi Haifa. Bianconeri sempre in controllo, ma Amauri non punge. Bella prova a tutto campo di Diego, una "paratona" di Buffon sullo 0-0
3 novembre 2009 - Dopo la rimonta subita dal Napoli, la Juve si impegna per dimostrare di saper gestire il vantaggio. Così in Israele, contro un Maccabi non irresistibile, campa sul gol di Camoranesi nel recupero del primo tempo, controlla il match senza rischiare, ma anche senza arrivare davvero vicina al raddoppio, e porta a casa i tre punti. In fondo, è la cosa che conta, in questa fase della stagione. Ora resta seconda nel gruppo, a due punti dal Bordeaux già qualificato, ma a +4 sul Bayern di Van Gaal. Numeri e solidità, lo spettacolo può attendere, mentre Diego si dimostra stimolato dalle discussioni in settimana e torna su alti livelli.......
Il Maccabi non è squadra da esportazione: in patria ha fatto otto vittorie su otto, in Champions zero punti e zero gol. Gioca a Tel Aviv, perché il suo campo non ha i requisiti, ma nonostante i 100 chilometri di distanza, lo stadio è esaurito. Quella con la Juve è gara in cui nobilitare una coppa che non li vedrà andare avanti. Inizialmente parte in pura copertura (in quella funzione di distringue il colombiano Culma davanti alla difesa), col passare dei minuti, mantenendo ritimi bassi, prova anche a uscire, tanto da mettere insieme l'occasione migliore del primo tempo (gol di Camoranesi a parte). Ci vuole un miracolo da terra di Buffon (addominali e riflesso con la mano destra) per evitare il gol di Keitan al 29'. Nella ripresa aggiunge attaccanti, ma non riesce davvero a fare male: Meshumar si propone a sinistra, Refaelov ci prova da fuori: poca cosa, per Buffon.http://www.gazzetta.it/
Il Maccabi non è squadra da esportazione: in patria ha fatto otto vittorie su otto, in Champions zero punti e zero gol. Gioca a Tel Aviv, perché il suo campo non ha i requisiti, ma nonostante i 100 chilometri di distanza, lo stadio è esaurito. Quella con la Juve è gara in cui nobilitare una coppa che non li vedrà andare avanti. Inizialmente parte in pura copertura (in quella funzione di distringue il colombiano Culma davanti alla difesa), col passare dei minuti, mantenendo ritimi bassi, prova anche a uscire, tanto da mettere insieme l'occasione migliore del primo tempo (gol di Camoranesi a parte). Ci vuole un miracolo da terra di Buffon (addominali e riflesso con la mano destra) per evitare il gol di Keitan al 29'. Nella ripresa aggiunge attaccanti, ma non riesce davvero a fare male: Meshumar si propone a sinistra, Refaelov ci prova da fuori: poca cosa, per Buffon.http://www.gazzetta.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento