L’ultima copia della famosa «lista di Schindler» ancora in possesso di un privato sarà messa all’incanto nei prossimi giorni per una crifra che dovrebbe aggirarsi attorni ai due milioni di dollari. Gary Zimet, specialista nelle vendite di simili reperti storici, ne parla come «del più importante documento del periodo della seconda guerra mondiale». La lista - resa celebre dal film di Spielberg - era un elenco di 801 lavoratori compilata dall’industriale Oskar Schindler e dal suo contabile Itzhak Stern che, consegnata alle autorità naziste, consentì ai lavoratori di sfuggire ai campi di sterminio. Il documento all’asta risulta datato 18 aprile 1945 ed è lungo 13 pagine. Della lista di Schindler si sa che vennero preparate sette copie di cui solo quattro sono sopravvissute (oltre alla quinta ora messa all’asta). Due copie sono conservate al museo dell’Olocausto negli Usa, una presso gli archivi federali di Coblenza, uno alla Yad Vashiem in Israele. 23/3/2010, http://www.lastampa.it/
mercoledì 24 marzo 2010
L'ultima copia della "lista di Schindler" messa all'asta per 2 milioni di dollari
L'elenco reso celebre dal film di Spielberg
L’ultima copia della famosa «lista di Schindler» ancora in possesso di un privato sarà messa all’incanto nei prossimi giorni per una crifra che dovrebbe aggirarsi attorni ai due milioni di dollari. Gary Zimet, specialista nelle vendite di simili reperti storici, ne parla come «del più importante documento del periodo della seconda guerra mondiale». La lista - resa celebre dal film di Spielberg - era un elenco di 801 lavoratori compilata dall’industriale Oskar Schindler e dal suo contabile Itzhak Stern che, consegnata alle autorità naziste, consentì ai lavoratori di sfuggire ai campi di sterminio. Il documento all’asta risulta datato 18 aprile 1945 ed è lungo 13 pagine. Della lista di Schindler si sa che vennero preparate sette copie di cui solo quattro sono sopravvissute (oltre alla quinta ora messa all’asta). Due copie sono conservate al museo dell’Olocausto negli Usa, una presso gli archivi federali di Coblenza, uno alla Yad Vashiem in Israele. 23/3/2010, http://www.lastampa.it/
L’ultima copia della famosa «lista di Schindler» ancora in possesso di un privato sarà messa all’incanto nei prossimi giorni per una crifra che dovrebbe aggirarsi attorni ai due milioni di dollari. Gary Zimet, specialista nelle vendite di simili reperti storici, ne parla come «del più importante documento del periodo della seconda guerra mondiale». La lista - resa celebre dal film di Spielberg - era un elenco di 801 lavoratori compilata dall’industriale Oskar Schindler e dal suo contabile Itzhak Stern che, consegnata alle autorità naziste, consentì ai lavoratori di sfuggire ai campi di sterminio. Il documento all’asta risulta datato 18 aprile 1945 ed è lungo 13 pagine. Della lista di Schindler si sa che vennero preparate sette copie di cui solo quattro sono sopravvissute (oltre alla quinta ora messa all’asta). Due copie sono conservate al museo dell’Olocausto negli Usa, una presso gli archivi federali di Coblenza, uno alla Yad Vashiem in Israele. 23/3/2010, http://www.lastampa.it/
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento