martedì 23 novembre 2010


Fondazione Beresheet LaShalom Per educare al diologo attraverso le Arti

La fondazione Beresheet LaShalom e' nata nel 2004 ma era attiva con il Teatro dell'Arcobaleno gia' del 2001 (risposta di pace e dialogo allo scoppio della II intifada).Nel corso della settimana il Garin di Beresheet LaShalom composto da 10 volontari di 18-19 anni che abitano sul Monte Meron, operano, insieme ad Angelica, in tutta la Galilea con circa 1500 ragazzi ebrei, drusi, etiopi, cristiani e musulmani dei villaggi e dei kibbuzim e moshavim della zona.Progetti educativi svolti nel 2009-2010I progetti fissi: Teatro dell'Arcobaleno, Progetto Formazione volontari (con teatro, arte, ecologia e educazione al dialogo) Programmi Radio Shalom Lecha Salaam, Squadra Calcio Galilea.Progetto AETP. Aqaba Eilat Toward Peace. Con 80 ragazzi giordani ed israeliani con i quali Edna ha allestito lo spettacolo Beresheet e che ha condotto in Italia dove sono stati accolti in Sala Nervi al Vaticano dal Papa Benedetto XI. Progetto "Accogliere le diversita'" in collaborazione e su richiesta della Provincia di Roma: Un viaggio con due classi dell'Istituto alberghiero di Marino per conoscere Israele e la Galilea: "Imparare in amicizia" che e'' culminato con un invito a Roma per presentare un ciclo di workshop sul dialogo e i valori umani in 8 scuole della Provincia di Roma (iniziativa dell'Assessore alla Formazione Massimiliano Smeriglio)Progetto AMESCI a Napoli. Con la partecipazione di giovani da Malta, Marocco, Italia e Israele dove Edna ha organizzato come Expert Trainer , nel corso di 8 giorni, uno spettacolo di flash mob presentato davanti all'Orientale di Napoli sull'argomento "Camorra".Progetto UIL spettacolo a Roma, davanti a 250 rappresentanti di tutto il mondo dell'ITAL all'Hotel Aran Mantegna che ha riscosso grande successo e grande emozione nei confronti di Israele.Progetto : Una cultura tra tante Culture in collaborazione con l'ADEI- WIZO e il Ministero dell'Istruzione italiano.Partecipazione attiva al Progetto "Officina Medio Oriente" organizzato dalla Provincia di Trento (spettacolo Beresheet, presentazione Tavola Rotonda )Progetti per il 2010-2011 Partecipazione al film del regista francese Emmanuel Itier “The Goddess: A Celebration of Women Healing The World"Film documentario sulle metodologie educative della Fondazione con la regia di Patrizia Notarnicola (Corriere della sera)Tre interviste su "MENTRE" di TV 2000.Un capitolo nel nuovo libro sui kibuzzim di Enrico Catassi. Face of Israel – del Ministero degli Esteri israeliano.Nuovo spettacolo su Janusc Kortzak e la Carta dei Diritti dei Bambini.22/10/10 "Beresheet" per una rappresentanza dal Sud America al villaggio arabo Deir El Assad.Progetto : "Una Cultura tra tante culture" Workshop di Educazione al dialogo presentato dalla Dr. E. A. Calo Livne in collaborazione con WIZO Italia - Ministero dell'Istruzione, Ambasciata d'Israele in Italia, Provincia e Comunita' Ebraiche di Roma, Napoli, Trieste.27/10/10 "Beresheet" per una rappresentanza della Keren HaYesod dall'Italia al Kibbuz Lavi.18/11/10 " Beresheet" a Beit Dany a Tel Aviv a colclusione del Corso di Protezione dell'Ambiente.8/12/10 "Pinocchio" e "Beresheet" al Festival Hanukka dell'Ensamble di Herzlya. Progetti educativi con l'Universita' Internazionale di Nazaret.Progetti educativi con villaggi drusi della Galilea.Progetti educativi con "Centri per ragazzi a rischio" della Galilea. Un saluto caro Edna Angelica Calo Livne Ph.D.Beresheet LaShalom Foundation http://www.masksoff.org/

Nessun commento: