mercoledì 23 febbraio 2011


Libano: ritrovate e fatte brillare quattro cluster bomb

È stato un bambino, nei pressi di Al Hinniyah, un piccolo villaggio a sud del Libano a poca distanza dal confine con Israele, a fermare una pattuglia italiana di Italbatt 2, composta da uomini del reggimento Genova Cavalleria e ad informarla del ritrovamento di una cluster bomb.
L’ordigno era un residuo dell’ultimo conflitto del 2006. Giunti sul posto, i militari italiani, dopo una attenta ricerca sul terreno, hanno scoperto altri tre ordigni inesplosi. Caschi blu e nucleo bonifica ordigni inesplosi delle Forze Armate Libanesi hanno fatto esplodere le quattro cluster bomb ritrovate e l’area circostante è stata bonificata.Gli ordigni inesplosi restano una seria minaccia per la popolazione locale e sopratutto per i bambini che quotidianamente giocano per le strade dei villaggi del sud del Libano.I soldati del reggimento “Genova Cavalleria” di Palmanova, in Libano dallo scorso ottobre, sono impiegati nel garantire la sicurezza dell’area a sud del Litani, in particolare della Blue Line nell’ambito dell’operazione Unifil “Leonte 9”, alle dipendenze del comando del settore ovest controllato dalla brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.di Ebe Pierini http://www.italnews.info/ febbraio - 21 - 2011

Nessun commento: