lunedì 5 dicembre 2011


L'esito delle elezioni egiziane preoccupa Israele

Da Israele nessun commento ufficiale al risultato della tornata elettorale in Egitto ma è certa la preoccupazione per la crescita di consenso e potere dei partiti islamici. Un alto funzionario della difesa ha detto: “La situazione è ancora più grave di quanto abbiamo stimato".Secondo le informazioni provenienti dall’ Egitto, i militari, i capi di governo del Cairo sono stati sorpresi dalla vittoria dei movimenti islamici, in particolare il movimento e il fallimento della "rivoluzione giovanile". I risultati indicano un trend di radicalizzazione in Medio Oriente, tenendo conto anche del risultato delle elezioni in Tunisia e Marocco. “ Non è sorprendente- ha detto l’alto funzionario - sapevamo che i partiti islamici erano i più organizzati della zona, e hanno anche ricevuto assistenza economica dalle organizzazioni islamiche internazionali. I Fratelli Mussulmani ad esempio hanno ricevuto denaro da Arabia Saudita e Iran". Il funzionario del ministero degli Esteri israeliano ha detto che la vittoria dei partiti islamici in Parlamento non porterà alla rottura delle relazioni con Israele. La ragione: il Parlamento egiziano non ha alcuna autorità in politica estera. E visto il ruolo determinante la partita ora si sposta alle elezioni presidenziali. Gaza, tuttavia, ha celebrato la vittoria dei Fratelli Musulmani in Egitto. Hamas sostiene di essere il braccio palestinese dei Fratelli Musulmani e ha espresso la speranza di un loro aiuto contro l’ assedio politico ed economico a Gaza e aprire il valico di Rafah alla libera circolazione in Egitto .http://www.focusmo.it/

Nessun commento: