martedì 31 gennaio 2012


Amantea. Non è una fiction, ma la storia

«L'ebraismo in Calabria é presente molto di più di quanto si creda». E' partito da questa considerazione Roque Pugliese, anestesista rianimatore in Calabria, ma soprattutto rappresentante della grande comunità ebraica napoletana, che ieri mattina ha partecipato ai lavori del convegno "... Ricordare per non dimenticare..." che la dinamica

sezione amanteana della Fidapa, guidata da Franca Dora Mannarino, assieme all'ITC "Mortati", diretto da Alisia Rosa Arturi, hanno organizzato perla Giornata della Memoria. Un evento, quello amanteano, che lo stesso Pugliese ha definito "un dono di Dio," riconosciuto come l'unico ufficiale dalla comunità ebraica di Napoli in Calabria, tanto che gli atti del convegno saranno diffusi in Israele e in tutte le comunità ebraiche del mondo. I lavori sono stati introdotti dalla presidente Mannarino che ha voluto trasmettere ai tanti allievi presenti il senso dell'incontro, utile a far comprendere come il male possa diffondersi e divenire prevalente sul bene. «E' necessario non dimenticare - ha ammonito -per far si che quanto accaduto non si ripeta mai più». Un concetto ripreso e ribadito con forza subito dopo dalla Arturi, che ha anche inteso sottolineare l'importanza della giornata e l'impegno registrato tra i docenti e gli stessi allievi dell'istituto, che, é s...http://www.amanteaonline.it/amantea/html/amantea-non-e-una-fiction-ma-la-storia-797261.html

Nessun commento: