Apple espande i suoi centri di ricerca in Israele con ingegneri esperti di SoC
Abbiamo spesso visto come Apple, negli ultimi mesi, abbia investito molto nel suo centro di ricerca e sviluppo in Israele, nato dall’acquisizione dell’azienda Anobit specializzata nella realizzazione di circuiti in silicio. Proprio in questi giorni, Apple ha deciso di espandere il suo centro cercando di assumere nuovi ingegneri esperti nella realizzazione di circuiti integrati, i cosiddetti SoC (System-on-a-Chip).Secondo quanto riportato da AppleInsider, l’azienda di Cupertino avrebbe aperto delle posizioni lavorative per “SoC Back-end Physical Design Engineers” nei suoi centri di ricerca e sviluppo concentrati nelle regioni israeliane di Haifa ed Herzliya Pituah. Le attività principali che dovrebbero ricoprire gli ingegneri richiesti da Apple riguardano l’implementazione fisica di un SoC completo.Il numero di professionisti richiesti da Apple è pari a sette, cinque per la sede di Herzliya Pituah, e due per la sede di Haifa. Gli sforzi di Apple sono probabilmente concentrati sulla crescita delle dimensioni e delle competenze dello staff dei suoi centri di ricerca e sviluppo in Israele, dai quali l’azienda di Cupertino si attende molto.Già a gennaio, il CEO di Apple Tim Cook affermò che Anobit aveva un “fantastico talento tecnico”. “Siamo davvero felici e fortunati del fatto che si siano uniti a noi”, aggiunse. Oltre alla pubblicità per la prima acquisizione da quando è stato nominato CEO, Tim Cook, come tutto il consiglio di amministrazione di Apple, crede fortemente nelle potenzialità dei primi centri di ricerca e sviluppo fuori dal territorio americano. E c’è da aspettarsi che da qui a qualche anno, proprio da questi centri possano nascere nuove soluzioni innovative per i futuri prodotti Apple.http://apple.hdblog.it/
Nessun commento:
Posta un commento