Martedì scorso, nel suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il presidente americano ha detto: “Il futuro non deve appartenere a coloro che calunniano il profeta dell’islam. E tuttavia, per essere credibili, coloro che condannano tali calunnie devono condannare anche l’odio che vediamo quando un’immagine di Gesù Cristo viene profanata, quando vengono distrutte chiese, quando viene negato l’Olocausto”.Insomma, ci risiamo. L’islam ha un profeta, la cristianità un redentore e l’ebraismo… ha l’Olocausto.Il problema che oggi si trovano ad affrontare gli ebrei, e in primo luogo Israele – e ci si perdonerà se dobbiamo dirlo a chiare lettere – non è tanto la negazione dell’Olocausto quanto la infamante denigrazione sistematica della religione e del popolo ebraico nel suo insieme, e la voglia di eliminare l’unico stato ebraico dalla carta geografica.Obama e coloro che gli preparano i discorsi dovrebbero superare una volta per tutte l'equazione che fanno fra ebraismo/Israele e l'Olocausto. È davvero deprimente vedere lo stesso errore del 2009 ripetuto tale e quale tre anni dopo.(Da: Israel HaYom, 27.9.12)
domenica 30 settembre 2012
L’islam ha un profeta, la cristianità un redentore e gli ebrei… l’Olocausto
Di Elliott Abrams http://www.israele.net/
Nel giugno 2009 il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si rivolse
al mondo islamico con un famoso discorso tenuto al Cairo. A proposito di
Israele, disse: “I forti legami dell’America con Israele sono ben noti.
Si tratta di un vincolo indistruttibile, fondato su legami storici e
culturali e sul riconoscimento che l’aspirazione a una patria ebraica è
radicata in una tragica storia che non può essere negata. In tutto il
mondo, per secoli, il popolo ebraico è stato perseguitato, e in Europa
l’antisemitismo è culminato in un Olocausto senza precedenti. Domani mi
recherò in visita a Buchenwald, che è parte di una rete di campi dove
gli ebrei vennero ridotti in schiavitù, torturati, fucilati e uccisi con
il gas dal Terzo Reich. Sei milioni di ebrei vennero uccisi: più
dell’intera popolazione ebraica, oggi, in Israele”.All’epoca molti israeliani e molti ebrei negli Stati Uniti obiettarono
che, dicendo queste parole, Obama sembrava credere che Israele fosse il
prodotto della Shoà (l’Olocausto), punto e basta. Dalla “tragica storia”
a cui faceva riferimento, culminata nell’Olocausto, erano scomparsi due
millenni di aspirazione ebraica al ritorno a Gerusalemme (Sion) e alla
dignità di nazione.
Martedì scorso, nel suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il presidente americano ha detto: “Il futuro non deve appartenere a coloro che calunniano il profeta dell’islam. E tuttavia, per essere credibili, coloro che condannano tali calunnie devono condannare anche l’odio che vediamo quando un’immagine di Gesù Cristo viene profanata, quando vengono distrutte chiese, quando viene negato l’Olocausto”.Insomma, ci risiamo. L’islam ha un profeta, la cristianità un redentore e l’ebraismo… ha l’Olocausto.Il problema che oggi si trovano ad affrontare gli ebrei, e in primo luogo Israele – e ci si perdonerà se dobbiamo dirlo a chiare lettere – non è tanto la negazione dell’Olocausto quanto la infamante denigrazione sistematica della religione e del popolo ebraico nel suo insieme, e la voglia di eliminare l’unico stato ebraico dalla carta geografica.Obama e coloro che gli preparano i discorsi dovrebbero superare una volta per tutte l'equazione che fanno fra ebraismo/Israele e l'Olocausto. È davvero deprimente vedere lo stesso errore del 2009 ripetuto tale e quale tre anni dopo.(Da: Israel HaYom, 27.9.12)
Martedì scorso, nel suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il presidente americano ha detto: “Il futuro non deve appartenere a coloro che calunniano il profeta dell’islam. E tuttavia, per essere credibili, coloro che condannano tali calunnie devono condannare anche l’odio che vediamo quando un’immagine di Gesù Cristo viene profanata, quando vengono distrutte chiese, quando viene negato l’Olocausto”.Insomma, ci risiamo. L’islam ha un profeta, la cristianità un redentore e l’ebraismo… ha l’Olocausto.Il problema che oggi si trovano ad affrontare gli ebrei, e in primo luogo Israele – e ci si perdonerà se dobbiamo dirlo a chiare lettere – non è tanto la negazione dell’Olocausto quanto la infamante denigrazione sistematica della religione e del popolo ebraico nel suo insieme, e la voglia di eliminare l’unico stato ebraico dalla carta geografica.Obama e coloro che gli preparano i discorsi dovrebbero superare una volta per tutte l'equazione che fanno fra ebraismo/Israele e l'Olocausto. È davvero deprimente vedere lo stesso errore del 2009 ripetuto tale e quale tre anni dopo.(Da: Israel HaYom, 27.9.12)
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento