Da Israele una nuova speranza nella lotta al cancrO
martedì 16 ottobre 2012
Ispirandosi
al principio che "I conflitti non si vincono con i muscoli, ma
con l’intelligenza" Eshel Ben-Jacob dell’Università di Tel
Aviv ha trasferito questa realtà alla lotta contro il cancro. La
ricerca intitolata “Ripensare il modello di azione del cancro alla
luce delle strategie di sopravvivenza dei batteri”, infatti,
suggerisce che, così come alcune forme batteriche, anche le cellule
tumorali sarebbero dotate di una sorta di “Intelligenza sociale”
che le rende in grado di coordinarsi per studiare l’ambiente in cui
agiscono, organizzando tattiche di sopravvivenza e adattamento. Una
efficace strategia per combattere la malattia sarebbe, dunque, quella
di conoscere cosa le cellule tumorali in stato embrionale si “dicono”
per poi “tagliare” le comunicazioni tra di loro e impedire che si
coordinino.http://www.moked.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento