I demografi palestinesi: nel 2020 gli arabi saranno più degli ebrei

Infermiere palestinesi in una sala parto di Khan Younis, Striscia di Gaza (foto di Abed Rahim Khatib / Flash 90)
La guerra
dei numeri. La guerra con i numeri. Perché, alla fin fine, con quelli
bisognerà fare i conti. E che conti. Anno 2016: la parità. Anno 2020: il
sorpasso. Anno 2021: chissà. In quest’inizio d’anno avviato con
messaggi di speranza (intendi: Netanyahu e Abu Mazen) e mano tesa
all’acerrimo nemico Hamas (vedi alla voce Shimon Peres), dove s’è
festeggiato molto e litigato poco, ecco, in quest’inizio anno ecco che
dall’Ufficio statistico palestinese han tirato fuori i dati che possono – in clima elettorale (vedi sulla cartina all’altezza d’Israele) – cambiare un po’ d’equilibri.Dicono, i
demografi della West Bank, che oggi gli arabi dell’area sono 5,8
milioni. Duecentomila meno della popolazione che s’identifica come
ebraica (6.015.000 per la precisione). Differenza minima, destinata a
dissolversi tra tre anni, quando sarà raggiunta la parità. Mentre tra
sette anni – nel 2020 – ci sarà il sorpasso: 7,2 milioni di arabi, 6,9
milioni di ebrei. Del resto lo confermerebbero anche le tendenze: il
tasso di crescita della popolazione ebraica segna +1,8%. Quella araba
+2,4%.Cosa vuol
dire? Molto. Perché, se i dati saranno confermati nei prossimi mesi
dall’autorità israeliana, l’argomento dei due Stati diventa l’unico tema
dell’area. Tanto che, annusata l’aria, ci prova Hanan Ashrawi, uno
degli ex dirigenti dell’Autorità palestinese, a dire quel che pensano in
molti dalle parti di Ramallah e Gaza City: «Con queste cifre è ovvio
che qualsiasi colloquio di Pace con gl’israeliani che veda al centro la
soluzione basata sui due Stati nell’area non ci accontenterà più: i
palestinesi non si accontenteranno soltanto della Cisgiordania e della
Striscia. Saremo in maggioranza».Le cifre. Il
report dei demografi palestinesi scrive che alla fine del 2012 si
contavano 11,6 milioni di palestinesi, compresi i 4,4 milioni
dell’Autorità palestinese e gli 1,4 milioni con passaporto israeliano.
Come in Israele, anche in Cisgiordania cala il tasso di fertilità: da
una media di 6 figli del 1997, nel 2008-2009 se ne facevano 4,4.http://falafelcafe.wordpress.com/
Nessun commento:
Posta un commento