martedì 29 gennaio 2013
UCEI su frasi Berlusconi: "Destituite di senso morale e di fondamento storico"
“Le dichiarazioni rilasciate a Milano a margine dell’inaugurazione
del Memoriale Binario 21 dal leader del Pdl Silvio Berlusconi nel corso
di un’intervista trasmessa dalla Rai appaiono non solo superficiali e
inopportune, ma, là dove lasciano intendere che l’Italia abbia deciso di
perseguitare e sterminare i propri ebrei per compiacere un alleato
potente, destituite di senso morale e di fondamento storico. Le
persecuzioni e le leggi razziste antiebraiche italiane, come è ben noto,
hanno avuto origine ben prima della guerra e furono attuate in tutta
autonomia sotto la piena responsabilità dal regime fascista, in seguito
alleato e complice volenteroso e consapevole della Germania nazista fino
a condurre l’Italia alla catastrofe. Furono azioni coerenti nel quadro
di un progetto complessivo di oppressione e distruzione di ogni libertà e
di ogni dignità umana”.Lo afferma il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Renzo Gattegna al termine della cerimonia milanese, che ha visto
un’altissima partecipazione di pubblico e di personalità del mondo
politico, religioso, culturale e della società civile.“Tali sconcertanti dichiarazioni – ha aggiunto Gattegna – secondo le
quali nel corso della Shoah da parte italiana ‘Ci fu una connivenza non
completamente consapevole’ e ‘Responsabilità assolutamente diverse’
rispetto a quelle tedesche, sono da respingere e dimostrano quanto
ancora l’Italia fatichi, al di là delle manifestazioni retoriche, a fare
seriamente i conti con la propria storia e con le proprie
responsabilità”.Nel corso della mattinata l’esponente politico aveva rilasciato alla
Rai un’intervista televisiva, apparendo in video a fianco del
presidente della Comunità ebraica milanese, contenente le seguenti
affermazioni:Domanda: Cosa possiamo dire oggi ai nostri giovani oggi delle
responsabilità italiane durante il fascismo e durante la guerra?
Berlusconi: È difficile adesso mettersi nei panni di chi decise allora.
Certamente il governo di allora, per il timore che la potenza tedesca si
concretizzasse in una vittoria generale, preferì essere alleato alla
Germania di Hitler piuttosto che contrapporvisi. E dentro questa
alleanza ci fu l’imposizione della lotta e dello sterminio contro gli
ebrei. Quindi il fatto delle leggi razziali è la peggiore colpa di un
leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene.
Domanda: La Merkel ieri ha detto: “Noi siamo responsabili di questa
immane tragedia per sempre”. In fondo anche l’Italia dovrebbe dire
questo… Berlusconi: Beh, noi non abbiamo la stessa responsabilità. Ci
sono responsabilità assolutamente diverse. Da parte nostra ci fu una
connivenza non completamente consapevole”.http://moked.it/
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento