lunedì 28 gennaio 2013
Voci a confronto
È Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz, il protagonista della copertina dell’inserto settimanale Sette del Corriere.
Intervistato da Antonio Ferrari, Modiano racconta tutta la sua storia:
dall’infanzia all’arresto, dalla deportazione all’internamento,
dall’ultimo drammatico saluto al padre a come è riuscito a tornare alla
vita dopo l’apertura dei cancelli del campo di sterminio.Ancora Sette,
con uno straordinario servizio fotografico, torna a parlare dei nipoti
della Shoah che in Israele scelgono di tatuarsi sul braccio il numero
dei loro nonni nei lager nazisti. Mentre Francesca Nunberg, sul Messaggero,
scrive del commovente incontro della Comunità ebraica di Roma e dei
suoi giovani con il rabbino capo di Tel Aviv e presidente del Consiglio
dello Yad Vashem rav Israel Meir Lau, sopravvissuto anch’egli
all’inferno dei lager. Sul Tema della Memoria da leggere anche gli
interventi di Mario Avagliano (Messaggero) e Claudio Vercelli (Manifesto).Molti giornali riferiscono degli arresti effettuati ieri a Napoli nei
confronti di numerosi esponenti dell’estrema destra. Nel mirino dei
delinquenti, a quanto trapela, anche alcuni iscritti alla Comunità
ebraica. Il Mattino,
tra le varie testate, riporta le reazioni del presidente Pierluigi
Campagnano, del rabbino capo rav Scialom Bahbout e dell’ex consigliere
UCEI Fabrizio Gallichi.“Troppa enfasi su questa indagine – afferma Campagnano – avremmo voluto saperlo dagli investigatori”.Continua intanto il dibattito attorno al matrimonio omosessuale e ai diritti dei gay. Oggi, sul Corriere, vivace botta e risposta tra Ernesto Galli Della Loggia e Ivan Scalfarotto.Due autorevolissimi giornali anglosassoni (Herald Tribune e Wall Street Journal) si interrogano infine sugli esiti del voto in Israele tra nuovi equilibri interni e rapporti diplomatici da ricucire.http://moked.it/blog/
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento