lunedì 14 gennaio 2013
Voci a confronto
Il settimanale del quotidiano della Conferenza episcopale Avvenire
presenta le iniziative in occasione della Giornata per
l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, in
programma il prossimo 17 gennaio. Previsti gli interventi del rabbino
capo di Roma Riccardo Di Segni e del presidente dell’Assemblea rabbinica
italiana rav Elia Richetti.Sul domenicale del Sole 24 Ore ,
lo storico David Bidussa presenta il libro di Christian Ingrao,
Credere, distruggere. Gli intellettuali delle SS (trad. di Mario
Marchetti e Frederic Ieva, Einaudi, Torino).Il Sole 24 Ore pubblica
senza commenti o risposte da parte della redazione la lettera di un
lettore in cui si paragonano i comportamenti di Iran e Siria a
“l’atteggiamento di Israele verso la Palestina e il Medio Oriente”. Ad
aggravare la scelta, la lettera viene titolata “Israele e la pace
mondiale”.La posa di 36 nuove pietre d’inciampo a Roma e la visita del ministro
degli Esteri Giulio Terzi al Memoriale della Shoah a Milano: due
notizie pubblicate sui giornali di sabato 12 gennaio 2013. Il racconto
della nuova collocazione delle Stolpersteine appare su diversi
quotidiani (un approfondimento su
http://80.241.231.25/ucei/MvieW.aspx?ID=2013011223631420).Sono invece le pagine milanesi de Il Giorno
a riportare la visita di Terzi al cantiere di via Ferrante Aporti dove
il prossimo 27 gennaio verrà inaugurato il Memoriale presso il Binario
21 dove partirono i convogli diretti vero i campi di sterminio.Ancora, ieri Avvenire
ha pubblicato le parole del rabbino capo di Milano Alfonso Arbib
pronunciate per la presentazione dell’iniziativa di intitolare una
foresta in Israele al cardinale Carlo Maria Martini, in un articolo sul
significato del piantare alberi nella tradizione ebraica e sionista.http://moked.it/blog/
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento