domenica 17 febbraio 2013
Voci a confronto
“Sono stati otto anni segnati da un incremento del dialogo e delle
occasioni di incontro e hanno rivelato la forte volontà del papa di
puntare sull’approfondimento e sull’interiorità. Due dimensioni che sono
state privilegiate rispetto alla visibilità e all’eco mediatica”. Così,
in una lunga intervista rilasciata al quotidiano cattolico Avvenire,
il presidente dell’Assemblea rabbinica italiana rav Elia Richetti, che
ricorda come in questi otto anni non siano comunque mancate occasioni in
cui il rabbinato italiano abbia ritenuto di rallentare il percorso “per
avere chiarimenti in merito a posizioni che sembravano risultare
dall’atteggiamento del papa”. In particolare, sottolinea il rav, la
riformulazione della preghiera per gli ebrei nella liturgia del Venerdì
Santo e il processo per la beatificazione di Pio XII. Raiz, leader degli
Almamegretta, al Mattino
parla dell’esperienza sanremese e del suo rapporto con l’ebraismo.
“Rispetto il riposo ebraico – afferma il musicista – è il mio atto di
libertà”. Il settimanale Espresso,
con una breve, si sofferma sulla prossima visita di Barack Obama in
Israele. Un evento di portata storica, la prima volta del presidente
statunitense a Gerusalemme, volta anche a scongiurare – si legge – il
rischio che Netanyahu, col quale i rapporti non sono certo idilliaci,
possa attaccare l’Iran. Maurizio Molinari, sulla Stampa,
racconta della lettera inviata ai suoi connazionali da Toni Morrison,
ultima scrittrice americana a vincere il premio Nobel per la
letteratura. “Dall’indomani dell’elezione di Barack Obama – scrive la
nota intellettuale – la nostra nazione è divenuta teatro di un’odiosa
ondata di razzismo e intolleranza che porta con sé antisemitismo,
omofobia e altri pericolosi pregiudizi”. Nel mirino in particolare
l’estrema destra religiosa “portabandiera di una nuova forma di
intolleranza mascherata da moralità”. Il Fatto Quotidiano
infine riferisce della squallida vicenda della profanazione di cimiteri
arabi a Gerusalemme. “Il prezzo da pagare”, la firma lasciata su alcune
lapidi degli estremisti responsabili di queste ignobili azioni. moked.it
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento