Israele ricorda la Shoah.Antisemitismo in aumento
Fino a lunedì sera, tutto lo Stato ricorderà lo sterminio nazista.
Dal 1959, in tutte le città suona una sirena e tutti si fermano per due
minuti di silenzio. Il rapporto del centro Kantor di Tel Aviv: la
violenza e gli atti antisemiti sono aumentati del 30%.
TEL AVIV - Alla vigilia della Yom Ha Shoah, la giornata che Israele ha
scelto per ricordare l'Olocausto, i dati del centro Kantor di Yel Aviv
denunciano: nel 2012 gli atti antisemiti nel mondo sono aumentati, dopo
un biennio in cui sono stati in diminuzione. I DATI DEL CENTRO KANTOR.
A stilare lo studio è il centro per lo studio dell'ebraismo
contemporaneo europeo dell'Università di Tel Aviv, in collaborazione con
il Congresso ebraico europeo. Gli attacchi sono stati 686, dei quali
373 nella sola Francia con un aumento del 60%, il doppio della
percentuale totale. Tra questi, il rapporto cita l'attacco omicida alla
scuola Ozar Hatorah nel marzo 2012 a Tolosa, con la morte di due adulti e
tre bambini. Dei 686 assalti, 273 hanno riguardato ebrei di tutte le
età e 166 erano diretti alla vita delle persone; 190 sono stati
effettuati contro sinagoghe, cimiteri, monumenti e oltre 200 nei
confronti di proprietà pubbliche e private che sono rimaste danneggiate.
Oltre la Francia, il Rapporto altri Stati, tra cui l'Ungheria: per
questo Stato, si parla di andamento ''razzista e antisemita più
preoccupante in Europa''.IN RICORDO DELL'OLOCAUSTO. Lo Yom Ha Shoah ricorda la rivolta nel Ghetto di Varsavia del 1943 contro i nazisti, iniziata nella prima sera della Pasqua (Pesach). A Roma è stata proiettata una videoinstallazione raffigurante la bambina col cappotto rosso, figura indimenticabile nel film Schindler's List,
sulla facciata di Largo 16 ottobre. Nella piazza, ci sono le targhe che
commemorano la deportazione degli ebrei romani e i bambini che non
hanno mai cominciato a vivere. La videoinstallazione è accompagnata da
una cerimonia commemorativa di accensione di 300 candele rosse, con il
sottofondo del coro dei bambini della Scuola Ebraica. La celebrazione
solenne di 'Yom ha shoah' in Israele avverrà lunedì alle 10: per due
minuti, risuoneranno le sirene e l'intero paese si fermerà nell'omaggio
alle vittime e ai sopravvissuti.http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/
Nessun commento:
Posta un commento