sabato 6 aprile 2013



Focus su Israele al Festival del Cinema Europeo

Cinema Massimo Lecce - 9-13 aprile 2013
La XIV edizione del Festival del Cinema Europeo, diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano, si svolgerà a Lecce dal 8 al 13 aprile 2013 presso il Multisala Massimo in Viale Francesco Lo Re n.3. Festa della cultura europea e mediterranea, diffonde annualmente circa 100 film tra lungometraggi, corti e documentari provenienti da molti Paesi Europei, riservando un canale di dialogo privilegiato con i giovani artisti. Quest'anno il Paese extraeuropeo ospite della rassegna sarà Israele, presente con una rassegna di 5 lungometraggi, 5 documentari e 5 corti. La rassegna è curata in collaborazione con il Pitigliani Kolno'a Festival di Roma.

Giovedì 11 aprile dopo la proiezione di SAFED: SANNICANDRO. IL VIAGGIO DI ETI, si terrà l’incontro “Le Comunità ebraiche nel Salento e i rapporti tra Puglia e Israele” in collaborazione con ARCI Lecce. La Puglia ha ospitato per secoli le comunità ebraiche in decine di paesi del suo territorio, una presenza dimenticata e divenuta quindi sempre più silenziosa. ARCI Lecce, ha voluto scavare nella memoria, nella toponomastica, negli archivi, nei detti popolari, sino a ritrovare tanto della presenza della comunità ebraica in provincia di Lecce, per trasmetterlo ai cittadini per ricostruire un passato comune. Risultato di questa ricerca il libro COMUNITÀ EBRAICHE NEL SALENTO: UNA SCOMPARSA SILENZIOSA a cura di Fabrizio Ghio che sarà presentato in anteprima al Festival. All’incontro interverranno: Silvia Godelli (Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia), Ofra Farhi (Addetta Culturale dell’Ambasciata di Israele in Italia), Fabrizio Ghio (Curatore del libro “Comunità ebraiche nel Salento: una scomparsa silenziosa”), Fabrizio Lelli (Professore di Letterature Ebraica dell’Università del Salento), Alberto La Monica (Direttore FCE). Modera: Ariela Piattelli, Direttrice Artistica del “Pitigliani Kolno’a Festival” di Roma.

La serata si conclude con un concerto del gruppo: "Terre Promesse – Le Tre Voci del Jazz". Tre sassofonisti - Michael Rosen, Gabriele Coen, Shlomi Goldenberg - tre continenti - America, Europa, Asia - un'origine comune, l'amore per il jazz e la tradizione ebraica.

Il programma completo:
http://festivaldelcinemaeuropeo.it/pdf-2013/programma-festival-del-cinema-europeo.pdf

Nessun commento: