lunedì 14 gennaio 2013
Voci a confronto
Sul Corriere della Sera
prosegue il dibattito sulle unioni gay in Francia, che ha visto
l’ebraismo d’Oltralpe protagonista dopo un intervento sul tema del
rabbino capo Gilles Bernheim. Oggi è il pensatore Bernard-Henry Lévy a
fare il punto, esprimendo contrarietà all’idea che la voce dei
rappresentanti delle religioni conti più di altre nella riflessione sul
tema.Errore del Giornale,
che in un pezzo sul nodo candidature del partito Futuro e Libertà,
indica come unico eletto sicuro al Senato il parlamentare Alessandro
Ruben definendolo consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche
Italiane, carica che Ruben non ricopre più dal 2010.Stefano Jesurum sul Corriere della Sera Sette
dedica la sua rubrica Ponti e muri al discorso che Shlomo Avineri,
direttore generale degli Esteri ai tempi di Yitzhak Rabin, “avrebbe
voluto sentir pronunciare all’Onu dal suo premier, Netanyahu” dopo il
riconoscimento dell’Autorità palestinese come Stato osservatore, come
riportato sul quotidiano israeliano Haaretz.Sempre sul Corriere, Viviana Mazza racconta il nuovo caso editoriale
dello Stato ebraico, il romanzo La collina di Assaf Gavron, che raccontà
la realtà degli insediamenti.Ancora su Israele, ieri l’esplosione di un’auto in centro a Tel Aviv che
ha ferito nove persone ha fatto temere un attentato di matriceislamica,
ma si è rivelato invece un regolamento di conti nell’ambito della
malavita organizzata.Su Tuttosport
la notizia che la Federcalcio ungherese farà ricorso alla decisione
della Fifa di giocare a porte chiuse la prossima partita della nazionale
in seguito ai cori razzisti dei tifosi magiari nella partita amichevole
contro Israele. http://moked.it/blog
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento