domenica 3 febbraio 2013
Israel Now, reinventare
il futuro
Le radici nel passato, lo
sguardo proiettato verso il futuro. La mostra Israel Now – Reinventing
the future, dopo la visita speciale per la stampa di cui abbiamo riferito ieri, è adesso aperta anche al
pubblico fino al prossimo 17 marzo. Ventiquattro gli artisti proposti
per un ventaglio di stimoli, emozioni e sorprese che gettano luce
sull'arte contemporanea israeliana e sul filtro interpretativo adottato
da alcuni dei sui migliori intepreti. Curata da Micol Di Veroli e con
allestimento di Joram Orvieto, Israel Now – ospitata al Museo Macro
Testaccio di Roma – è la prima iniziativa congiunta della Fondazione
Italia-Israele per la Cultura e per le Arti da poco costituita con
accordo intergovernativo. Rafforzata nel suo impegno dall'alta medaglia
di rappresentanza del presidente della Repubblica ha, tra i vari
patrocini, il sostegno dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane,
della Comunità ebraica di Roma e del Centro ebraico italiano. Ad
arricchire l'offerta un elegante catalogo realizzato dalla casa
editrice Drago. Questo pomeriggio intanto, a margine dell'evento
inaugurale, uno degli artisti coinvolti – Nahum Tevet, già protagonista
nel 2008 al Macro alcuni con una personale – terrà una lectio
magistralis nella Sala della Adunanze dell'Accademia delle Arti e del
Disegno di Firenze nel corso della quale affronterà il rapporto tra
disegno e scultura. L'evento è organizzato dall'architetto David
Palterer, componente del Consiglio della Fondazione Italia-Israele per
la Cultura e per le Arti, e ha il supporto dell'ambasciata d'Israele a
Roma e dell'associazione Italia-Israele di Firenze.http://www.moked.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento