domenica 3 marzo 2013



         In Israele aborti in crescita a causa del lancio di razzi
Secondo uno studio dalla Ben-Gurion University of the Negev i razzi lanciati su Sderot in Israele aumentano significativamente il rischio di aborti spontanei nell’area.La ricerca è stata pubblicata sullo Psychosomatic Medicine Journal of Bio-behavioral Medicine ed ha comparato l’esito di 1341 gravidanze di donne residenti a Sderot, area esposta a frequenti lanci di razzi, con quello di 2143 gravidanze di donne che vivono a Kiryat Gat, fuori dal raggio in cui arrivano generalmente i missili. Nella prima zona il rischio di aborto spontaneo è risultato maggiore.Il rischio aborto per le donne di Sderot sottoposte a frequenti traumi per il lancio improvviso di razzi – preceduti da un segnale di avvertimento che informa della necessità di nascondersi in un rifugio sicuro – è maggiore del 59% rispetto alle donne israeliane non residenti nella zona. La città meridionale israeliana di Sderot è un obiettivo costante per il lancio di razzi dalla Striscia di Gaza dal 2001. Tra l’aprile del 2001 e il dicembre del 2008 più di mille allarmi sono suonati nell’area, 500 solo nel 2008. L’impatto dei razzi sugli aborti spontanei, secondo i ricercatori, è determinato dalla disregolazione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.L’Unione Sarda

Nessun commento: