lunedì 4 marzo 2013
L’impasse post-elettorale non è solo dell’Italia, come ricorda oggi l’Unità
con un articolo dedicato a Israele. Netanyahu è infatti ancora
impegnato a creare una squadra di governo dalle larghe intese ma non è
ancora riuscito ad estrarre il coniglio dal cilindro. La fase di stallo
preoccupa gli Stati Uniti. Se non si arriverà a un’intesa in tempi
rapidi la storica visita di Obama sarà rimandata. In Egitto tensioni e
proteste di piazza in concomitanza con la visita del segretario di Stato
John Kerry (Repubblica), mentre l’Iraq per la prima volta bombarda postazioni dei ribelli siriani anti-Assad (Libero).
Continuano intanto ad affluire a Roma i cardinali che, nel prossimo
conclave, dovranno eleggere il successore di Benedetto XVI (Avvenire). Su Repubblica
Susanna Nirenstein recensisce l’ultimo saggio di Francesco Germinario
dal titolo Antisemitismo. Un’ideologia del Novecento. Giulio Busi, sul Sole 24 ore,
introduce invece Tutte le altre sere, romanzo di Dara Horn ambientato
durante la guerra civile nordamericana e dal singolare sapore ebraico. http://moked.it/blog/
Etichette:
Abbiamo scelto.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento